Cos'è una "generazione"? Quanto è dirimente l'appartenenza generazionale nella costruzione identitaria online? Quanto le pratiche comunicative web-based definiscono o ri-definiscono l'identità di una generazione? Che ruolo ha il social web nel processo di costruzione o ri-configurazione del we sense generazionale? Possono le pratiche web-based favorire nuove forme comunicative e relazionali sia intra che intergenerazionali? Nell'affrontare un tema di grande attualità come le pratiche comunicative e di consumo del social web, questo volume adotta dunque la prospettiva della sociologia delle generazioni. Sullo sfondo di una dettagliata ricostruzione della ricerca sulla computer-mediated communication dagli albori fino ai nuovi approcci teorici degli Internet Studies, l'impianto teorico del volume segue i punti cardinali della costruzione dell'identità tra online e offline, della riflessività, dello spazio e della memoria, osservando da vicino il social web come contesto di connessione quotidiano in cui i pubblici - anche generazionali comunicano, si relazionano, manipolano informazione e contenuti, si autorappresentano.
PDF eBook Generazioni online. Processi di ri-mediazione identitaria e relazionale nelle pratiche comunicative web-based
Generazioni online. Processi di ri-mediazione identitaria e relazionale nelle pratiche comunicative web-based pdf
Leggere online Generazioni online. Processi di ri-mediazione identitaria e relazionale nelle pratiche comunicative web-based
Generazioni online. Processi di ri-mediazione identitaria e relazionale nelle pratiche comunicative web-based di Antonella Napoli leggere online
Monday, February 26, 2018
Scarica Generazioni online. Processi di ri-mediazione identitaria e relazionale nelle pratiche comunicative web-based [pdf] - Antonella Napoli
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.